Percorso ludico cittadino: il nuovo prodotto di Circowow

Percorso ludico cittadino: il nuovo prodotto di Circowow

percorso ludico cittadino

Percorso ludico cittadino: il nuovo prodotto di Circowow

Ciao mamme e ciao papà,

per chi fra di voi è solito seguire la comunicazione di Circowow si sarà sicuramente accorto del successo e del gradimento del nostro Parco Giochi Diffuso, composto da differenti postazioni ludiche per bambini dipinte sul manto stradale, e di come un numero sempre maggiore di enti locali lo stia realizzando nelle proprie città.

Nonostante le difficoltà che le necessarie misure di distanziamento sociale legate alla pandemia di Covid 19 comportino per l’attività ludica e l’intrattenimento di bambini e famiglie, Circowow e la sua squadra di oltre 50 professionisti del mondo dell’intrattenimento, non si è mai fermata nella progettazione di contenuti e format compatibili le normative vigenti.

Percrso ludico cittadino

Dall’esperienza maturata nella realizzazione di numerosi Parchi Gioco Diffusi, abbiamo tratto le basi per l’ideazione del nostro nuovo prodotto: il Percorso Ludico Cittadino.

Il percorso ludico cittadino: scopriamo di cosa si tratta!

Partiamo dall’evidenziare il taglio assolutamente anticonvenzionale del nostro progetto, non si tratta di un evento aggregativo con la presenza di animatori, ma di un insieme di postazioni ludiche e interattive, distribuite nelle varie attività commerciali in tutto il territorio cittadino.

Tutte le postazioni sono inserite in una storia tematizzabile che fungerà da filo conduttore per l’iniziativa.

Ogni famiglia, che verrà precedentemente informata e coinvolta attraverso una campagna di comunicazione sui media, social e altri canali istituzionali, potranno quindi recarsi presso la partenza del nostro percorso, solitamente individuata in punti pubblici o privati di riconosciuto valore per la realtà locale. 

Percorso ludico cittadino

Utilizzando un normale smarthphone dovranno solo inquadrare il Qr code presente sulla locandina, per ricevere tutte le istruzioni, i giochi e le prove da superare e soprattutto l’ubicazione della successiva postazione ludica.

Andremo quindi a creare una grande caccia al tesoro in cui è possibile inserire contenuti culturali riferiti al luogo che la famiglia sta attraversando, piuttosto che informazioni sulla realtà commerciale che aderisce al progetto.

Ogni postazione può prevedere diversi giochi interattivi eseguibili attraverso lo smartphone, piuttosto che schede ludiche direttamente distribuite dai commercianti. 

Le quattro modalità!

Abbiamo pensato a 4 tematizzazioni distribuite nei vari momenti dell’anno, Natale, Halloween, Carnevale ed una più genericamente dedicata al gioco.

percorso ludico cittadino natalizio

Ogni tema prevede la possibilità di arricchire ogni postazione ludica di una grafica dedicata e anche con la presenza di video realizzati da attori professionisti, che serviranno come “guida” per i giochi e come “narratore” di contenuti culturali.

La presenza di una modalità interattiva di “storytelling” e di “gamification” permette ad ogni famiglia di scegliere quando e dove giocare, non ci sono momenti di inizio e fine come ad un evento tradizionale, ma al contrario il Percorso Ludico Cittadino  sarà attivo attraverso le sue postazioni ludiche per tutto il tempo desiderato dagli enti promotori. 

Il percorso ludico cittadino rispetta le norme anti Covid!

I vantaggi sia per i partecipanti che per i committenti sono indiscutibili, innanzitutto non prevedendo aggregazione e contatto, il progetto del Percorso Ludico Cittadino risulta completamente in linea con le normative anti Covid.

un pò di pulizia

Permette inoltre di valorizzare il tessuto produttivo e commerciale della città legandolo ad attività ludiche, a loro volta inserite in una grande storia, interattiva e tematizzabile.

Ogni famiglia partecipante, al termine delle prove, dovrà recarsi presso una specifica attività per ricevere l’attestato di partecipazione ed eventuali premi, questa azione permette di tracciare il numero di partecipanti all’iniziativa.

Senza dimenticare che ogni commerciante potrà risultare parte attiva del percorso, coinvolgendo le famiglie nella partecipazione sia fisica, che attraverso i propri canali social.   

Per quanto riguarda gli enti locali, non possiamo non evidenziare l’alta notiziabilità del nostro progetto, essendo il Percorso Ludico Cittadino un progetto con costi decisamente sostenibili risulterà uno strumento estremamente efficace per testimoniare la vicinanza delle amministrazioni alle esigenze ludiche delle famiglie, che siano esse residenti, o semplici visitatori.

E l’adozione di modalità smart per permettere il gioco e l’intrattenimento, date le condizioni del momento che stiamo attraversando, non potrà che rappresentare un valore aggiunto per le amministrazioni locali, legando nello stesso percorso contenuti, comunicazione e intrattenimento fruibili da tutti.

Se vi abbiamo incuriosito con questa nuova idea vi aspettiamo per iniziare il Percorso!!

 

Scrivici a info@circowow.it o chiamaci al 349 925 6189 per saperne di più e scoprire i nostri format!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Contattaci