Letterina Babbo Natale: la formula magica di Circowow

Letterina Babbo Natale: la formula magica di Circowow

Letterina a Babbo Natale

Letterina Babbo Natale: la formula magica di Circowow

Ciao Mamme e Papà, è arrivato il momento di scrivere la letterina a babbo natale. 

Letterina Babbo Natale

Tra un cartone e l’altro, sui canali più famosi della rete, iniziano ad apparire le pubblicità dei giochi più desiderati per Natale, ai Nonni nel frattempo è arrivato il catalogo cartaceo di una nota catena di negozi per bambini, i centri commerciali e i supermercati iniziano a vestire le loro gallerie di ghirlande e colori. 

Tutto questo ci fa capire, sempre più in anticipo, che si sta avvicinando quel periodo dell’anno in cui i nostri bambini si armano di carta e penna ed incominciano a scrivere…

Che cosa?

Ovviamente vi stiamo per parlare della letterina per Babbo Natale! 

Scrivere la letterina di Natale è un appuntamento ormai fisso da alcune generazioni, sicuramente anche noi per primi, quando eravamo piccoli, abbiamo scritto una lettera, i più religiosi l’avranno indirizzata a Gesù Bambino, tanti altri l’hanno indirizzata all’attenzione di alcuni elfi in Lapponia.

Ma oggi, cosa significa scrivere una letterina a Babbo Natale per i nostri bambini?

La prima cosa che osserviamo che nel modo attuale di vivere la ricorrenza del Natale, i nostri bambini si troveranno a scrivere parecchie letterine, lo faranno nella propria cameretta, probabilmente a scuola o all’asilo, fino anche all’interno di centri commerciali o durante eventi e feste.

Certamente per i bambini una di queste letterine sarà la più importante, sarà quella Vera

Come sceglierla? 

Sicuramente dipenderà dall’emozione che il bambino vive mentre la prepara, sarà quindi importante l’ambientazione e i partecipanti invitati a quel momento così importante e poi ci sono i dettagli, la carta, la busta, l’orario, la cera lacca.

Il timbro di chiusura insomma il contesto in cui scriverla.

Perché è così importante?

Perché la stesura della letterina rappresenta un momento di bilancio e di autoesame per ogni bambino, infatti dovrà riflettere sul proprio comportamento, se vi sia qualche azione di cui possa prendere l’impegno a cambiare e migliorare.

In altre parole è un momento in cui il bambino prende un impegno a crescere

Altro aspetto interessante e l’idea di dare un valore ad una richiesta di un dono, che sia esso un giocattolo o un’esperienza.

Tutto questo avviene ovviamente se un adulto partecipa e supervisiona a questa fase e se prepara il bambino a viverla in modo profondo.

Questo è anche il nostro ruolo quando ci vediamo coinvolti nella creazione dell’angolo della posta degli elfi o come personaggi nel ritiro delle letterina di babbo natale nei personaggi di elfi, nataline, mamma natale o del grande capo in persona Babbo Natale.

Si può vivere una nuova esperienza scrivendo a Babbo Natale!

Ecco come nella stesura di una lettera di poche righe, il bambino vivrà un’esperienza molto intensa. Si troverà a riflettere su quanto accaduto durante i mesi passati, e ricordando le esperienze vissute si sentirà automaticamente cresciuto.

Osserverà i propri comportamenti ed emozioni nelle relazioni con i suoi famigliari e amici, specialmente con quelli più stretti.

Con l’aiuto di un adulto si potrà domandare quali miglioramenti possa adottare per l’anno futuro e specialmente quali successi possa rivendicare per giustificare la richiesta di alcuni regali. Ad esempio si troverà a mettere in relazione il comportamento che tiene a scuola con il desiderio di ricevere in regalo un particolare set dei Lego.

Un adulto aiuta anche ad insegnare il valore delle cose richieste, in maniera buffa ai più piccoli che impareranno che sulla slitta di Babbo Natale possono essere caricati tanti giochi, ma non proprio tutti.

I più grandi, e magari più smaliziati, possono però iniziare a ragionare sul valore economico e sulla necessità di fare delle scelte.

Grandi o piccoli, tutti i bambini si troveranno a dover scegliere, e dovranno riflettere su quale regalo sia veramente indispensabile per loro. L’oggetto scelto sarà uno spunto di riflessione per gli adulti in modo da capire la direzione di crescita e i bisogni dei nostri bambini.

Spesso però gli adulti sono molto impegnati, in particolar modo nel periodo che precede le festività natalizie e quindi può capitare di non avere il tempo materiale di creare un momento speciale, ed è in questi momento che possiamo intervenire noi, con la nostra professionalità e la nostra conoscenza del mondo dei più piccoli.

Noi di Circowow abbiamo immaginato un aiuto per tutte le mamme e papà: l’elfo a domicilio

Cos’è un elfo a domicilio?

 

Letterina Babbo Natale

È un piccolo pupazzo a forma di elfo, interamente realizzato a mano, che arriva nelle case delle nostre famiglie l’8 di dicembre e vi resta fino alla sera del 24.

È un elfo direttamente inviato da Babbo Natale per accompagnare, aiutare e giocare con tutti i bambini fino alla notte più speciale dell’anno. Consegnato da uno dei nostri aiutanti con tanto di letterina e certificato di autenticità renderà magico il natale del tuo bambino.

Non è un elfo controllore!

Non è incaricato di riferire tutte le marachelle a Babbo Natale, però si accorgerà di qualche piccolo sbaglio e con dei simpatici messaggi avviserà i bambini di migliorare alcuni dettagli.

Letterina Babbo Natale

Sarà un elfo molto giocherellone, si sposterà durante la notte in giro per la casa vivendo strane avventure, finendo per nascondersi ed essere ritrovato in posti buffi della vostra casa.

È un elfo che farà compagnia ai bambini mentre preparano la lettera per Babbo Natale e aiuteranno, ogni volta che il bambino lo guarderà, a vivere insieme l’emozione dell’attesa.

Per un bambino anche imparare ad aspettare, a non poter avere tutto e subito, è un aspetto importante per il percorso di crescita.

Per i genitori il nostro Elfo si trasformerà in uno strumento educativo molto simpatico,un personaggio mediatore, sia per i piccoli ma anche per i più grandi.

È adatto anche per i più grandicelli perché dovrete solo tarare il linguaggio dell’elfo, che ad esempio sarà informato sugli youtuber attualmente in voga o sui vincitori di X Factor!

È uno strumento che attraverso la simbologia di un oggetto permette di dare messaggi educativi in maniera giocosa e divertente. 

Ovviamente come tutti gli Elfi si tratterrà nelle vostre case fino alla notte di Natale, in modo da risalire sulla slitta del grande capo e tornare a riposarsi a Rovaniemi, in Lapponia!

E voi cosa ne pensate della nostra idea? Avete mai provato un “Elfo a domicilio”? 

 

Scrivici a info@circowow.it o chiamaci al 349 925 6189 per progettare il tuo evento o la tua festa e scoprire tutti i nostri format originali!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Contattaci