Gonfiabili VS Animazione: i tuoi bambini meritano rispetto!

Gonfiabili VS Animazione: i tuoi bambini meritano rispetto!
Ciao mamme e ciao papà,
Oggi ci vogliamo soffermare su una proposta ampiamente presente nelle nostre città, i parchi giochi gonfiabili sale festa o playground e le aree gioco presenti nei Ristofamily o Ristobimbi.
Il gruppo Circowow
Circowow come sapete è un’azienda diretta da due dei maggiori esperti nel settore dell’intrattenimento per famiglie e bambini ad oggi presenti in Italia, la componente ludica è quindi uno dei maggiori caratteri distintivi che ci permette di progettare e realizzare eventi per migliaia di famiglie mantenendo uno standard di esperienza sempre alto e realizzando i nostri eventi nel rispetto dei più piccoli, delle loro esigenze e dei loro interessi
Questa competenza nella progettazione viene rispecchiata dallo staff di animazione di Circowow che oggi è composto da intrattenitori, risorse creative e allestitori e che riesce a interpretare i progetti creativi garantendo la coerenza e il raggiungimento degli obiettivi.
Il nostro gruppo di lavoro in questi dieci anni si è strutturato e grazie all’osservazione del mercato e delle proposte presenti ha sempre di più caratterizzato il proprio pensiero ludico.
Data la grande esperienza maturata durante la partecipazione e l’organizzazione di oltre 6000 eventi per famiglie e bambini siamo quindi in grado oggi di esprimere un nostro personale pensiero sulla composizione e la proposta che il mercato dell’intrattenimento offre.
Sale festa con gonfiabili, percorsi playground e aree di gioco, ecco cosa pensiamo
Sicuramente vi sarà capitato di ricevere un invito a partecipare ad un compleanno di qualche compagno di classe o amichetto dei vostri bimbi e che tale ricorrenza si sia svolta appunto in una struttura con all’interno i giochi gonfiabili, scivoli, saltarelli o percorsi.
Anche a noi è capitato, occasionalmente, di fornire un servizio di animazione, piuttosto che un artista per uno spettacolo in questo tipo di location e nel passato molte di queste strutture si sono proposte per collaborazioni esclusive con la nostra agenzia, collaborazioni che abbiamo sempre gentilmente rifiutato dopo aver approfondito il loro modello di lavoro.
In tanti anni e in varie occasioni diverse (location diverse e momenti dell’anno differenti) abbiamo osservato alcuni elementi ricorrenti e da questo ne abbiamo tratto alcune valutazioni che abbiamo il piacere di condividere con voi genitori.
Noi di Circowow siamo abituati a concepire il compleanno di un bambino e il servizio di animazione ad esso dedicato, come un momento intimo, da condividere con amici e familiari in uno spazio che permetta lo scambio di emozioni e relazione fra i partecipanti.
La prima cosa che ci salta all’occhio rispetto a playground o parchi gioco attrezzati sono proprio le loro dimensioni. In generale molto grandi, spesso sono localizzati all’interno di ex capannoni di carattere industriale, poi riadattati ad accogliere le attrazioni ludiche.
In spazi cosi ampi è alta la possibilità che i bambini si dividano in tanti piccoli gruppi “giocando” o meglio, “utilizzando” l’attrezzatura disponibile e passando il pomeriggio in maniera sostanzialmente disgregata.
Relazioni e connessioni sono il segreto di un’ottima festa
Un aspetto che apprezziamo nella realizzazione di un servizio di animazione di una festa è, al contrario, proprio quella di favorire la relazione fra tutti i partecipanti.
Non è inusuale che magari già nella classe vi sia qualche divisione in “gruppetti” e magari ci sia qualcuno che già normalmente fa un po’ difficoltà nella relazione con i compagni, che tenderà ad isolarsi.
Possiamo dire per certo che in una location molto dispersiva, questa tendenza non andrà che ad accentuarsi.
Un secondo aspetto che ci ha sempre lasciato dubbiosi riguarda invece la NON esclusività
A causa degli ingenti costi di gestione, i gestori dei parchi gioco attrezzati hanno la necessità di ospitare più gruppi di persone contemporaneamente. Potrà quindi verificarsi che in una zona più o meno dedicata si festeggi un compleanno e a pochi metri di distanza una comunione e poco più in là un battesimo!
Insomma, rispetto a quel senso di intimità di cui vi parlavamo prima, poco rimane.
La presenza di diversi festeggiamenti e persone in festa, avrà un impatto anche dal punto di vista sonoro. Avremo una musica di sottofondo a cui si sommeranno le grida dei bambini impegnati sulle strutture gonfiabili e le diverse entrate in scena di torte, mascotte, senza ovviamente dimenticare qualche tubo spara coriandoli!
Molto probabilmente dopo la permanenza di alcune ore in un ambiente simile non si potrà che accusare un senso di frastornamento, sia in un adulto e a maggior ragione, in un bambino.
L’inquinamento acustico prodotto dai motori sempre accesi, la musica e la voce di molte persone non farà altro che accrescere lo stress durante la giornata.
La gestione delle fasce d’età
Nella maggior parte dei casi vi è un’obbligatoria divisione fra le fasce d’età, i bimbi delle elementari possono accedere ai giochi gonfiabili più grandi, ai percorsi playground, mentre ai più piccoli vengono riservate aree morbide con piscine di palline e casette spesso molto minimali.
Una divisione che come dicevamo risulta necessaria, per dei bambini di 4 o 5 anni, entrare in un salterello o salire su uno scivolo con quelli di 9 o 10, risulta un’esperienza talvolta un po’ ardua, a volte, in caso di eccessivo affollamento, anche pericolosa.
Nella maggior parte di queste strutture è presente una vigilanza sui generis, o comunque NON dedicata ad ogni singola attrazione.
In alcuni casi è demandata interamente ai genitori. Genitori che però stazioneranno in spazi distinti e a volte distanti e che non conoscono la portata o il regolamento del gioco.
Succede quindi spesso in queste location di assistere a incidenti più o meno gravi, fratture di polsi, braccia o denti e traumi cranici ed è sempre spiacevole pensare che un’attrazione dedicata al divertimento possa invece trasformarsi in un luogo di incidente.
Nei nostri servizi e format di animazione per feste di compleanno, siamo abituati a far giocare i bambini fra loro in modo sicuro
Sembra una frase abbastanza scontata, ma osservando le dinamiche di gioco all’interno di strutture allestite con playground piuttosto che attrazioni gonfiabili, abbiamo notato che in questi spazi in realtà i bambini non giocano tra loro e sicuramente non lo fanno in totale sicurezza.
O meglio, sembra che giochino, ma in realtà sono impegnati in un percorso ludico abbastanza obbligato, prima ci si arrampica e poi si scivola, da un’altra parte si salta, e poi tante tante palline.
Per quanto riguarda i playground tutto questo avviene all’interno di box facilmente paragonabili all’idea di una gabbia
Si tratta perlopiù di percorsi abbastanza determinati, che nel tempo andranno ad aumentare l’eccitazione e la stanchezza del bambino e di tutti i comportamenti ad esse correlate.
Capiterà quindi che si spintoneranno per salire o scendere da un’attrazione, e non mancherà qualche capriccio o piccolo litigio.
Il nostro format d’animazione, ecco come ci comportiamo
I nostri format di animazione sono gestiti da personale esperto, sempre presente nelle dinamiche di gioco.
Prevediamo sempre diverse fasi di intrattenimento, da quelle più dinamiche a quelle più soft, ed abbiamo imparato ad evitare di mantenere sempre l’energia dei bambini a livelli troppo alti, specialmente per quanto riguarda la fascia dei più piccoli.
L’obiettivo del nostro lavoro è favorire il gioco e il benessere dei bambini e veicolare messaggi di valore attraverso momenti felici.
Ora però vogliamo fare una precisione, ai più smaliziati questo articolo potrebbe sembrare una critica a questo tipo di strutture, ma questo non rientra assolutamente nelle nostre intenzioni.
Pensiamo al contrario che per un bambino saltare sui gonfiabili o arrampicarsi in un playground sia un’esperienza divertente, da provare però nei restanti 364 giorni dell’anno, non in quello più speciale, il COMPLEANNO.
Sono location adatte per intrattenere un gruppo di bambini mentre i genitori assaporano una pizza, o per un pomeriggio da passare con qualche amichetto, magari in una giornata di freddo o pioggia.
Siamo però convinti che l’essenza di una festa risieda nella condivisione di emozioni fra i partecipanti, il gioco comune fra i bambini che partecipano insieme, sempre guidati da personale qualificato.
Ci piace allestire con materiali professionali e selezionati in modo da far giocare i bambini attraverso la fantasia e la libertà di scegliere l’attività preferita, condurli con i giochi e le attività più indicate, ascoltare i loro bisogni e rispondere con competenza e professionalità, ESSERCI PER LORO
Pensiamo che un compleanno debba essere un momento unico e intimo, a cui non si debba affiancare quello di gruppi estranei
Amiamo regalare un’esperienza che resti nella memoria dei bambini che festeggiano insieme a noi, e non modalità di gioco che più che ad un intrattenimento, assomigliano maggiormente ad un parcheggio di bambini con tariffe ad ore.
Insomma per i nostri bambini preferiamo una FESTA WOW!
Scrivici a info@circowow.it o chiamaci al 349 925 6189 per progettare il tuo evento o la tua festa e scoprire tutti i nostri format originali!
Sorry, the comment form is closed at this time.